Conto Termico 3.0: incentivi per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili
Il Conto Termico 3.0 sta per arrivare con incentivi ancora più accessibili per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Questo aggiornamento semplifica l’accesso ai contributi, amplia i beneficiari e offre rimborsi diretti rapidi, coprendo una parte significativa delle spese sostenute. Se vuoi migliorare il comfort e ridurre i consumi della tua casa o azienda, ora è il momento giusto per farlo.
Le novità del conto termico 3.0
Rispetto alla versione precedente, il nuovo decreto semplifica l’accesso agli incentivi e amplia il numero di interventi finanziabili. Ecco le principali novità:
- Più beneficiari: gli enti del terzo settore vengono equiparati alle amministrazioni pubbliche.
- Maggiore copertura delle spese: i massimali vengono aggiornati per rispecchiare i prezzi di mercato.
- Ampliamento degli interventi agevolabili: estesi anche agli edifici non residenziali privati.
- Nuovi incentivi per le tecnologie rinnovabili: supporto per impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica se abbinati a pompe di calore.
Interventi incentivati: dal risparmio energetico alla produzione di energia rinnovabile
Il Conto Termico 3.0 sosterrà numerosi interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, tra cui l’isolamento termico delle superfici opache, la sostituzione degli infissi con modelli ad alte prestazioni e l’installazione di schermature solari. Oltre agli interventi di riduzione dei consumi, saranno finanziati anche quelli per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Le pompe di calore ad alta efficienza, sia elettriche che a gas, beneficeranno di importanti incentivi, così come gli impianti solari termici, le caldaie a biomassa e i sistemi ibridi. Un’attenzione particolare è riservata anche al teleriscaldamento efficiente, con contributi per l’allaccio degli edifici alle reti esistenti.
Incentivo del 100% per gli edifici pubblici
Un’importante novità riguarda gli interventi su edifici pubblici, che potranno beneficiare di incentivi fino al 100% delle spese ammissibili. Questo riguarda:
- Piccoli comuni fino a 15.000 abitanti
- Scuole e istituti scolastici
- Ospedali e strutture sanitarie
Il Conto Termico 3.0 rappresenta un’opportunità concreta per ridurre i consumi energetici, abbattere i costi delle bollette e contribuire alla transizione ecologica. Se vuoi sapere come applicarlo alla tua casa o azienda, contattaci subito per una consulenza gratuita!
Il futuro dell’efficienza energetica è adesso!
👉 Vuoi saperne di più? Prenota una consulenza gratuita con me, scegli il momento che preferisci qui: https://calendly.com/mattia-pelizzola/15min