LA NOSTRA STORIA
Ecco da dove tutto ebbe inizio
La nostra storia
Ecco da dove tutto ebbe inizio
ANNI 50
si è appena conclusa l’esperienza coloniale di Giancarlo Pelizzola , ad Asmara in Etiopia dove nel 1937 ha avuto i suoi natali , la sua famiglia si era stabilità in Africa durante la seconda guerra mondiale .
Nel 1951 , una volta rientrati in Italia , si iscrive subito all’istituto professionale Fermo Corni dove si contraddistingue per la sua volontà ed al termine degli studi gli viene assegnata la cattedra di Elettrotecnica presso l’Istituto Leonardo da Vinci di Mantova.
ANNI 60
il boom economico si respirava nell’aria ed è allora che Giancarlo Pelizzola decide di lasciare definitivamente la sua cattedra di insegnante per realizzare il suo sogno, diventare agente di commercio nel settore di cui fin da piccolo era appassionato e per cui aveva studiato: gli impianti tecnologici.
E’ infatti nel 1964 che Dante Ferroli (Titolare dell’omonimo Gruppo Leader nel settore del Riscaldamento) scelse quel brillante ragazzo di soli 27 anni , affidandogli la commercializzazione dei prodotti per Modena e Reggio Emilia , percependo fin da subito di quale volontà e tenacia era dotato quel giovane insegnante.
I primi anni furono complessi perché la metanizzazione stentava a decollare presso le case degli italiani, ma Giancarlo non si fece sopraffare dalle prime difficoltà, infatti con il suo furgone pieno di caldaie e circolatori continuava indomito a percorrere centinaia di chilometri , nel tentativo di convincere alcuni installatori a provare le prime Caldaie Ferroli in ghisa alimentate a gas metano , sostituendo le tanto famigerate Stufe economiche a GPL presenti allora nelle abitazioni. Non appena la rete gas si diffuse nelle città le cose cambiarono rapidamente e le sue intuizioni si mostrarono corrette e fu l’inizio del suo successo.
ANNI 70
si sviluppa il commercio, ma sono anche gli anni della crisi energetica. Per Giancarlo è un periodo importante, nemmeno un tragico evento familiare arresta la sua ascesa e con coraggio inaugura il Deposito a Modena, in grado di offrire un servizio più rapido ai propri Clienti, stoccando centinaia di Caldaie , tra cui le prime Murali in ghisa. Si apre un decennio importante, ricco di traguardi e riconoscimenti professionali, tanto da guadagnarsi la profonda stima della Famiglia Ferroli per la profonda dedizione al lavoro e la proverbiale onestà.
ANNI 80
si aprono con la prima vera crisi nell’ambito del riscaldamento, Ferroli entra in amministrazione controllata, ma anche in questa occasione Giancarlo non si arrende alle difficoltà e non cede alle lusinghe di altre Aziende concorrenti che lo vogliono ingaggiare dando l’ennesima dimostrazione di fedeltà rimanendo al fianco della persona che lo aveva scelto . La sua caparbietà lo spinge ad aumentare la sua capacità strutturale , decide di realizzare un nuovo deposito , in un’area nevralgica della città di Modena, in grado di soddisfare la maggior richiesta di prodotto che aveva creato , ma soprattutto realizza il primo servizio di assistenza tecnica capillare per supportare la prima elettronica di controllo di cui è dotata la nuova gamma di caldaie murali in rame ed anche questa intuizione si dimostra azzeccata , pone cosi le basi di un nuovo importante rilancio del marchio Ferroli .
ANNI 90
sono segnati dal boom dell’ edilizia e le esigenze delle famiglie italiane sono sempre più rivolte alla crescita del proprio benessere : il climatizzatore domestico diventa una commodity .Nel frattempo la Grande Distribuzione si impadronisce del mercato e Giancarlo ne comprende da subito la grande opportunità , trasferisce quindi tutti i suoi Clienti presso i Rivenditori e rafforzando così la Partnership con loro , il Fatturato aumenta a vista d’occhio , ormai Modena e Reggio Emilia sono diventate una rocca forte inespugnabile .Giancarlo è ormai all’apice della sua carriera , sono anni costellati da successi , si distingue più volte per essere l’agenzia con il maggior fatturato in Italia , ma nonostante il raggiungimento di questi traguardi la sua ambizione lo spinge ad andare ancora oltre ed al termine degli anni 90 i figli Stefania e Mattia fanno il loro ingresso in Azienda per aiutarlo nel proprio percorso professionale .
2000
Il Nuovo Millennio è rappresentato dalla rapida evoluzione tecnologica ed il settore è fortemente caratterizzato dalla sostenibilità ambientale: l’aspetto “ green ” negli impianti diventa essenziale : il solare termico e le pompe di calore diventano i protagonisti del mercato. La crisi dei mercati finanziari è alle porte, ma i grandi sacrifici effettuati degli anni precedenti e il grande spirito imprenditoriale consentono alla Pelizzola Giancarlo snc di uscire rafforzata dalla recessione.
Nel 2016 la più importante Multinazionale Nipponica nel settore della climatizzazione DAIKIN Spa decide di affidare il mandato in esclusiva alla Pelizzola snc per l’area di Modena e Reggio Emilia
Nel 2019 Giancarlo lascia in eredità ai propri figli lo spirito che lo ha sempre contraddistinto: