Cos’è il Conto Termico 3.0?

conto termico

Il Conto Termico 3.0 è un incentivo a fondo perduto che sostiene la transizione energetica delle abitazioni private, delle aziende e delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo è incentivare l’installazione di impianti ad alta efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.

A differenza delle agevolazioni fiscali tradizionali, il Conto Termico non è una detrazione sull’IRPEF, ma un contributo diretto che viene erogato in tempi brevi, spesso entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori. Questo significa che il risparmio è immediato e tangibile.

Pompa di Calore: Riscalda Meglio, Consuma Meno

Tra gli interventi finanziabili dal Conto Termico 3.0, l’installazione delle pompe di calore aria-acqua è sicuramente uno dei più vantaggiosi. Questi sistemi rappresentano oggi la soluzione più efficiente ed ecologica per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

I vantaggi sono concreti:

  • Risparmio energetico: Riduzione dei consumi tra il 40% e il 70%, con un abbattimento significativo delle spese in bolletta.
  • Efficienza ecologica: Utilizzano l’energia dell’aria per riscaldare la casa, riducendo le emissioni di CO₂.
  • Integrazione con impianti esistenti: Funzionano perfettamente con radiatori tradizionali, sistemi a pavimento e ventilconvettori.

Grazie al Conto Termico 3.0, puoi finanziare l’acquisto di una pompa di calore fino al 65% dei costi d’acquisto e installazione. Questo significa che, tra il risparmio energetico e l’incentivo, rientrerai dell’investimento iniziale in soli 3-5 anni.

Fotovoltaico e Batterie: Autonomia Energetica a Portata di Mano

La grande novità del Conto Termico 2025 è l’inclusione dei pannelli fotovoltaici e dei sistemi di accumulo tra gli interventi finanziabili. Questo rappresenta un’opportunità unica per chi vuole diventare energeticamente indipendente e smettere di acquistare energia dalla rete. Con un impianto fotovoltaico, la tua casa può produrre autonomamente l’elettricità di cui ha bisogno, alimentando gli elettrodomestici e riscaldando gli ambienti senza costi aggiuntivi. I sistemi di accumulo, inoltre, permettono di immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno per utilizzarla la sera o nei momenti di maggiore consumo.

I benefici sono immediati:

  • Bollette più leggere: L’energia prodotta copre gran parte del fabbisogno domestico.
  • Impatto ambientale ridotto: Energia pulita e rinnovabile, senza emissioni di CO₂.
  • Ritorno sull’investimento: Grazie agli incentivi e al risparmio energetico, recupererai il costo iniziale in 5-7 anni.

Conto termico

Non Perdere l’Opportunità di Risparmio!

Ogni giorno che passa senza adottare soluzioni energetiche sostenibili è un’occasione mancata per risparmiare e ridurre il tuo impatto ambientale.

Prenota la tua consulenza gratuita qui: Calendly – Mattia Pelizzola

Vuoi un preventivo personalizzato per il tuo impianto? Richiedilo subito qui: Preventivo Gratuito

Non aspettare oltre: il futuro del riscaldamento sostenibile è già qui, ed è alla portata di tutti.

Mattia Pelizzola
Manager della Transizione Ecologica